[VIRTUALIZZAZIONE] – VMWARE Vcenter Server (Windows) Cluster con 2 nodi ESXI 6.7

    8
    27



    Finalmente il video tanto richiesto su come installare Vcenter Server e agganciare 2 nodi ESXI 6.7 per creare un Cluster, migrare macchine virtuali e clonarle. In questa prima parte vedremo il vCenter versione Windows.

    Attivando le licenze è possibile anche interfacciare software di Backup come Veeam che richiedono l’accesso alle API.

    Service Pack e patch Microsoft:
    https://www.microsoft.com/it-it/download/confirmation.aspx?id=5842
    https://www.microsoft.com/en-us/download/confirmation.aspx?id=49062

    Download Vcenter Server:
    https://my.vmware.com/web/vmware/details?downloadGroup=VC670&productId=742&rPId=22645

    Security Microsoft:
    https://docs.microsoft.com/en-us/security-updates/SecurityBulletins/2017/ms17-012

    Articolo Vmware errore cpuid:
    https://kb.vmware.com/s/article/1029785

    DONAZIONE: https://streamlabs.com/sistemistaitaliano

    LINK:
    CANALE TELEGRAM: https://t.me/sistemistaitaliano
    FACEBOOK: https://www.facebook.com/sistemistaitaliano/?ref=bookmarks
    GOOGLE+: https://plus.google.com/u/1/118186454174048470335?hl=it
    TWITTER: https://twitter.com/sistemistaitali
    SITO: www.sistemistaitaliano.it
    EMAIL: [email protected]

    Carefree Melody di Twin Musicom è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
    Fonte: http://www.twinmusicom.org/song/302/carefree-melody
    Artista: http://www.twinmusicom.org

    source

    Previous articlePython for Everybody – Full University Python Course
    Next articleVRA Listed On Crypto.com, What Does This Mean For Verasity?

    27 COMMENTS

    1. Complimenti per i tuoi tutorial, si nota una certa conoscenza in materia. Ti volevo chiedere, poichè ho appena configurato, per la prima volta, un server con vmware esxi su cui faccio girare al momento 3 macchine virtuali; come fare ad installare driver aggiuntivi di periferiche hardware che ho collegato al pc (PCI, PCIexpress, ecc). Ho collegato 2 schede di rete che non le rileva. Grazie in anticipo

    2. Complimenti per la guida, lunga ma completa, e per aver spiegato bene usando termini semplici. Però più volte dici di evidenziare le differenza tra versione gratuita di EXi e la versione a pagamento, partendo dalla più economica. Potresti dare qualche dettaglio? Grazie. Marco

    3. Ciao sistemista italiano, complimenti per il tutorial.
      Notavo però che la tua soluzione prevede uno storage condiviso fra 2 host.
      Esiste un modo per usare 2 storage locali e ridondati fra di loro?
      Sto installando 2 host in 2 edifici differenti, ogni host ha il suo storage, se cade l'host primario dovrebbe partire il secondario con il suo storage ridondato e sincronizzato. Non so se sono stato chiaro! Ti dico questo perchè nel tuo scenario in caso di incendio verrebbe compromesso anche lo storage condiviso.

    4. Ciao Sistemista Italiano, grazie per le tue impeccabili video guide. Vorrei capire una cosa relativamente allo storage condiviso realizzato con QNAP. Come posso ridondarlo efficacemente? Se uno dei nodi ESXi subisce un guasto, posso proseguire sul secondo senza troppi problemi. Ma se dovesse corrompersi il QNAP? Grazie, buon lavoro – Liuk

    5. Ciao intanto complimenti per i video interessanti che pubblichi, avrei bisogno di un consiglio; devo iniziare a prendere familiarità con esxi e virtual center poichè farò parte di un teem che farà la gestione di un ambiente virtuale totalmente virtualizzato, puoi consigliarmi qualche lettura? L' ambiente sarà per il 90% windows…puoi consigliarmi anche qualcosa su Windows server 2012? Grazie

    6. ciao, sto lavorando in ambiente di test su una configurazione di 2 host esxi e un nas freenas con schede di rete 10 gb fibra, (non fiber channel , ma fibra su protocollo tcp/ip). la mia domanda e se monto vcenter su un host fisico su lan tradizionale creo un collo di bottiglia, nei vmotion e nei backup?oppure vcenter si comporta solo da direttore d'orchestra?
      è possibile attivare eventualmente un vcenter per host istallato come server appliance per renderlo ridondante?
      che succede se muore il vcenter?
      il cluster continua ad essere in piedi?
      non hai spiegato come spostare una macchina con vmotion in base alla quantità di carico di lavoro dell'host
      grazie sempre per il lavoro svolto

    7. Ciao complimenti bel video 👍🏻 il vCenter non ti lascia eseguire il vMotion tra gli host perché hanno due processori completamente diversi. Uno dei presupposti di base per poter eseguire il vMotion è che tutti i nodi del cluster abbiamo gli stessi processori, o per meglio dire i processori dei nodi devono avere tutti lo stesso set di istruzioni. I set di istruzioni dei processori cambiano da modello a modello e sopratutto con il cambio di generazione dell’architettura della CPU. Per intenderci, un processore Haswell ed uno Skylake non hanno lo stesso set di istruzioni. Il trucco che VMware ci mette a disposizione è quello che hai mostrato anche tu nel video, cioè abilitare a livello di impostazione del cluster l’opzione EVC, che a sua volta ci permette di indicare il livello “massimo” di compatibilità come set di istruzioni utilizzabili dagli host del cluster. Ovviamente il livello di compatibilità deve corrispondere alla generazione di processore più vecchio disponibile montato su uno dei nodi del cluster. Quindi in questo modo anche i processori più recenti useranno solo le istruzioni presenti fino alla generazione del processore più vecchio disponibile nel cluster.

      Per quanto riguarda invece l’utilizzo del vCenter come appliance Linux o come applicativo Windows, a mio avviso al giorno d’oggi è consigliabile utilizzare l’appliance Linux dato che a quanto ho potuto constatare negli ultimi anni (in particolare dalla versione 6.5 U2) risulta più stabile della sua controparte Windows. In più nel momento in cui fai il deploy della macchina virtuale (Linux) direttamente dal setup fornito da VMware, vieni guidato passo passo in modo tale da fare il corretto dimensionamento del vCenter in base al numero di host e macchine virtuali che dovrà gestire.

      Continua così Antonello e ancora complimenti per quello che fai 👍🏻